Franconia
sin.
Blaufrankisch, frankovka modrà, noir de franconie, lemberger.
|
Storia:
Il Franconia ha origine incerta: la Croazia dove è coltivato nei pressi della città di Limberg o la regione tedesca Franconia situata nella valle superiore del Meno. Alcuni ritengono possa avere origini austriache.

Non è vitigno molto diffuso. Introdotto a Motta di Livenza, ha trovato nella zona del “Moletto” terreno adatto per soddisfare al meglio in qualità e quantità
|
Diffusione:
Diffuso in Francia, Germania, Ungheria. In Italia arrivò dopo l'avvento della fillossera; se ne hanno notizie a partire dalla fine del 1800 nel Friuli, successivamente, intorno al 1929, nella zona del Bergamasco.
|